2 disponibili
GRANAGLIE FRANTUMATE – MIX DI MAIS MONSTER CRAB
€6.90
2 disponibili
2 disponibili
1,5 KG
Miscela di particelle bollite e frantumate contenente salamoia attrattore!
Ottimo per l’innesco diretto o come additivo
- Contiene: Particelle macinate grossolanamente – mais, grano, piselli, noce tigre – farina, canapa, colza.
Infuso speciale con attrattori – complesso amminico, aroma di granchio mostruoso, conservante, colorante.
- Caratteristico: Si tratta di una miscela grossolanamente frantumata e poi trattata termicamente (cotta) delle particelle sopra menzionate. Questa miscela ha un colore viola scuro e contiene un infuso di attrattore al sapore di granchio mostruoso, creando un aroma specifico per i ciprinidi.
- Possibili impieghi: Le particelle di miscela di mais bollite e schiacciate possono essere utilizzate sia sui fiumi che sulle acque ferme per l’esca diretta, anche con sacchetti in PVA (non li scioglie) o razzi esca. Idealmente, tuttavia, come additivo per alimentatori o miscele di metodi, che li inumidiscono e li rendono più attraenti. Ottimo soprattutto quando si pesca alla carpa. Se hai bisogno di un composto più grossolano o più ricco, è possibile aggiungere il 20 – 30% della particella cotta. Questa miscela di particelle cotte più fini è utilizzabile durante la stagione di pesca principale, dalla primavera all’autunno.
- Conservazione e consumo: La particella di miscela di mais frantumata viene conservata termicamente e stabilizzata per la conservazione dopo l’apertura con il conservante Carpa. Conservalo in contenitori in PVC ben chiusi, in un luogo buio e fresco, in un’area senza luce solare diretta.
Si consiglia di conservare il prodotto originariamente sigillato (prima della prima apertura) fino a 20 °C, preferibilmente entro 6 mesi dall’acquisto. Dura più a lungo, ma ogni ingrediente si degrada con una lunga conservazione, anche se viene conservato.
Dopo l’apertura, conservare ben chiuso fino a un massimo di 12 °C – utilizzare entro un massimo di 30 giorni – a seconda della temperatura durante la conservazione e del grado di contaminazione della particella, durante la raccolta, con sostanze estranee (resti dell’alimentatore, ecc.).